
Con tutta probabilità le cosiddette bandiere nel calcio professionistico, quello delle pay tv, quello degli sceicchi venuti da lontano, non esistono più. Fortunatamente, invece, esistono ancora nel più genuino calcio amatoriale. Una di queste è Paolo Veronesi che ci ha raccontato qualcosa sugli Amatori Villanova. Veronesi sta attualmente dedicando il suo trentunesimo anno di carriera alla squadra del paese.
Ha iniziato a soli sedici anni come giocatore, segnando tantissimi gol da vero bomber nelle categorie dilettantistiche del campionato Figc. Attualmente è l’allenatore degli Amatori Villanova, ma fino a due anni fa ne era anche giocatore a tutti gli effetti. Apre così le sue considerazioni: “A Villanova la categoria non c’è più da due anni, siamo noi amatori gli unici a rappresentare il paese e lo facciamo con tanta passione. Come movimento amatoriale esistiamo da circa sei anni e fatta eccezione per la scorsa stagione, abbiamo ottenuto sempre ottimi risultati ”. Il team di Villanova, è il caso di sottolinearlo, nei campionati scorsi si è sempre piazzato nelle prime quattro posizioni e in ben due occasioni è andato a giocare le finali al “Paolo Mazza”. La prima volta, Veronesi e compagni, uscirono vittoriosi per 1 a 0 contro l’attuale Medelin’s di Rovereto, un’altra volta vennero sconfitti ai calci di rigore dal Bernardi Boschi di Altedo.
La formazione in questo momento si trova al quarto posto nel girone 1. Dopo cinque vittorie consecutive nelle prime giornate, sono arrivate due sconfitte, contro la capolista Brazzolo e contro l’EssereBenessere/ModaBaraldi di Denore. “Sono un po’ rammaricato – afferma Veronesi – perché dopo le prime cinque vittorie ottenute in carrozza ci siamo finalmente scontrati con due formazioni di livello e abbiamo perso. Il Brazzolo è una squadra completa che potrebbe benissimo giocare in seconda categoria, i ragazzi di Denore, invece, sono un po’ più altalenanti ma hanno giocatori bravi che sanno giocare a calcio”. Poi per il Villanova è arrivato anche uno stranissimo pareggio interno contro la Dinamica, formazione di bassa classifica: “Con questo girone poco equilibrato che ha voluto fare il Csi c’è sempre il problema di approccio alle partite, perché è inevitabile guardare la classifica prima di incontrare un avversario; penso che l’altro girone sia molto più equilibrato, qui da noi ci sono quattro squadre di valore, poi con tutto il rispetto per gli altri c’è poca competizione”. La bagarre per le prime quattro posizioni è ormai definita. Mister Paolo Veronesi e il gruppo storico degli Amatori Villanova, costituito tra gli altri, dai validissimi Incerti e Fabbri, dai motorini di centrocampo Mattia Campioni e Pablo Morando, e da bomber Bonazzi, hanno un’esperienza tale che li pone in una situazione di obbligo nel trascinare i più giovani per trovare una quadratura di squadra per provare a vincere questo girone.