
Ottavo turno di campionato ricco di spunti per quanto riguarda la Serie A di calcio a 5. Lo scontro al vertice tra Lazio e Luparense finisce ai biancocelesti di Mannino, che battono i campioni d’Italia allenati da Fernandez con un bel 4 a 2 maturato nei minuti finali e tengono il passo dell’Asti, uscito con i 3 punti in tasca dal più classico dei testa-coda contro il Napoli: al PalaSanQuirico il 3 a 0 per gli orange non lascia spazio alle repliche. Impattano sul 2 a 2 in Sardegna Città di Sestu e Real Rieti, mentre l’attesissimo derby pescarese tra Acqua&Sapone e Pescara vede prevalere i padroni di casa di Bellarte per 3 a 1, ma non senza polemiche e nervosismi sul parquet del PalaRoma. Continua, invece, a deludere il Kaos Futsal, ridotto all’osso e fermato dal Latina 4 a 3. In questa giornata arrivano anche i primi verdetti relativi alla qualificazioni per le Final Eight di Coppa Italia: Asti e Lazio staccano il biglietto per la manifestazione primaverile, mentre Kaos e Latina dovranno sudare per ritagliarsi un posto tra le prime 8.
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS-PESCARA 3-1 (2-1 p.t.)
Ci si aspettava una sfida tesa e così è effettivamente stato. Acqua&Sapone e Pescara danno vita ad un bel derby al PalaRoma di Montesilvano, ma alla fine sono solamente gli uomini di Bellarte ad esultare per la conquista dei 3 punti. Il primo tempo termina 2 a 1 per i padroni di casa, mentre Pescara chiude senza il suo portiere titolare, Capuozzo, espulso per doppia ammonizione e rimpiazzato da Tatonetti. Nella ripresa i biancazzurri non trovano le energie per ricucire lo strappo e, anzi, incassano il 3 a 1 da Cavinato.
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS: Mammarella, Cavinato, Calderolli, De Oliveira, Murilo, Leitao, Cuzzolino, Coco Schmitt, Di Matteo, Schiochet, Baiocchi, Montefalcone. All. Bellarte
PESCARA: Capuozzo, Caputo, Rogerio, Canal, Morgado, Ercolessi, Leggiero, Rescia, Dambrosio, Nicolodi, Tatonetti, Chiavaroli. All. Colini
MARCATORI: 12’40’’ p.t. Cuzzolino (A), 15’59’’ Rescia (P), 19’59’’ Leitao (A), 9’31’’ s.t. Cavinato (A)
AMMONITI: Morgado (P), Leggiero (P), Capuozzo (P), Nicolodi (P), Caputo (P)
ESPULSI: Capuozzo al 18’04’’ p.t. per somma di ammonizioni
ARBITRI: Angelo Galante (Ancona), Francesco Peroni (Città Di Castello), Lorenzo Di Guilmi (Vasto) CRONO: Gianfranco Di Padova (Termoli)
ASTI-NAPOLI 3-0 (2-0 p.t.)
Senza troppi grattacapi, scivola via facilmente il pericolo Napoli per l’Asti di Polido, che resta saldamente in testa al campionato rifilando un bel 3 a 0 ai partenopei. Di Ramon e Wilhelm (doppietta) le reti dell’incontro, mentre Putano vive una giornata di assoluta tranquillità nelle due porte del sempre gremitissimo PalaSan Quirico. Piemontesi di diritto alle Final Eight di Coppa Italia, ma non vi erano grossi dubbi a riguardo.
ASTI: Putano, Follador, Ramon, De Luca, Bocao, Torras, Ramon, Cujec, Wilhelm, Jonas, Casalone, Casassa. All. Polido (squalificato, in panchina Garcias)
NAPOLI: Sinno, Dudù Costa, Botta, Bico, Marcelinho, D’Avalos, Pantanella, Canneva, Simon, Pazzi, Adami, Bellobuono. All. Oranges
MARCATORI: 3’40’’ p.t. Ramon, 14’48’’ Wilhelm, 11’35’’ s.t. Wilhelm
AMMONITI: Dudù Costa (N), Ramon (A), Simon (N), Bico (N)
ARBITRI: Gennaro Luca De Falco (Catanzaro), Francesco Nitti (Barletta) CRONO: Rocco Morabito (Vercelli)
CITTA’ DI SESTU-REAL RIETI 2-2 (1-1 p.t.)
Duello emozionante al PalaDante di Sestu tra il Città di Sestu e Real Rieti, che si dividono qeuamente la posta in palio dopo una gara equilibrata e giocata da ambedue le squadre a viso aperto. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Nurchi, e il raddoppio non arriva solamente per una questione di centimetri. Così Zanchetta ristabilisce l’equilibrio nei minuti finali del primo tempo, e nella ripresa il botta e risposta porta le firme di Crema (capocannoniere del campionato con 11 gol) e Serpa.
CITTA’ DI SESTU: Zanatta, Nurchi, Rocha, Rufine, Beto, Cau, Serpa, Massa, Melis, Ruggiu, Peruzzi, Pasculli. All. Cocco
REAL RIETI: Micoli, Davì, Silveira, Crema, Zanchetta, Peric, Esposito, Salvi, Caio, Vega, Dan, Guennounna. All. Patriarca
MARCATORI: 4’03’’ p.t. Nurchi (S), 17’30’’ Zanchetta (R), 11’26’’ s.t. Crema (R), 15’ Serpa (S)
AMMONITI: Caio (R), Nurchi (S), Peruzzi (S)
ARBITRI: Ferruccio Prisma (Crotone), Michele Bensi (Grosseto) CRONO: Marco Delpiano (Cagliari)
LAZIO-LUPARENSE 4-2 (2-1 p.t.)
Scontro al vertice tra Lazio e Luparense al PalaGems capitolino. Dopo 40′ intensi, sono i biancocelesti di Mannino (nell’occasione squalificato) a vincere con il punteggio di 4 a 2, ma per lunghi tratti la partita è stata ampiamente in bilico. Si rivede Merlim nelle fila dei lupi, ma ad aprire le marcature è un gran gol di Honorio. Marquinho e Manfroi firmano pareggio e sorpasso, poi è ancora il capitano dei veneti a finire sul tabellino dei marcatori ad inizio ripresa. Ma la Lazio è dura a morire, e con Paulinho e Saul scava il definitivo solco che vale vittoria e primato in classifica.
LAZIO: Molitierno, Paulinho, Marquinho, Duarte, Saul, Corsini, Schininà, Chilelli, Manfroi, Mentasti, Sordini, Leofreddi. All. Mannino (squalificato, in panchina Tichetti)
LUPARENSE: Miarelli, Mauricio, Honorio, Merlim, Giasson, Da Silva, Caverzan, Lo Giudice, Restaino, Taborda, Waltinho, Morassi. All. Fernandez
MARCATORI: 4’04’’ p.t. Honorio (LU), 7’20’’ Marquinho (LA), 10’02’’ Manfroi (LA), 4’26’’ s.t. Honorio (L), 16’58’’ Paulinho (LA), 19’34’’ Saul (LA)
AMMONITI: Corsini (LA), Marquinho (LA), Duarte (LA)
ESPULSI: Corsini (LA) al 13’45’’ s.t. per somma di ammonizioni
ARBITRI: Ruggiero Chiariello (Barletta), Carmelo Loddo (Reggio Calabria) CRONO: Andrea Campi (Ciampino)