
La Pff Group rispetta il pronostico e batte facilmente Biassono per 66-35 in una gara condotta dall’inizio alla fine come nelle previsioni. Non una prestazione scintillante da parte di Mini e compagne ma le motivazioni, dopo il +47 dell’andata, non potevano essere al massimo e il 15/31 ai liberi lo testimonia ampiamente.
Ferrara parte subito decisa e con Rosset ispirata prende il primo vantaggio (3-8) che costringe la panchina di casa al minuto di sospensione. Con la partita subito sui binari giusti Iurlaro ne approfitta per qualche esperimento difensivo che non sembra tuttavia dia gli effetti sperati. La Pff Group continua a condurre con sicurezza ma al 10′ (8-16) Biassono è ancora in partita per le troppe palle perse estensi. La maggiore concentrazione con cui Mini e compagne affrontano il secondo periodo paga subito i dividendi sperati e le ferraresi allungano, +15 (9-24) a sette minuti dalla pausa lunga. Coach Iurlaro a quel punto inizia le rotazioni inserendo anche D’Aloja e Barlati, ma la musica non cambia: Aleotti e Miccio sono ‘in palla’ e guidano le compagne meno esperte sul +23, 13-36, con cui si va all’intervallo.
Davvero troppa la differenza tra le due squadre e gara che si trasforma velocemente in un lungo ‘garbage-time’, con lo staff biancorosso che ne approfitta per testare nuovi accorgimenti difensivi e quintetti sperimentali. Biassono resta a lungo inchiodata a 16 punti segnati ma negli ultimi due minuti ha un sussulto che permette di limitare i danni al 30′, 29-50. Gli ultimi dieci minuti di gioco non rimarranno certamente negli annali del basket perché la Pff Group ha già mentalmente archiviato la pratica e ‘giochicchia’ mentre le padrone di casa la mettono sull’aggressività. La qualità della manovra estense si abbassa ma la Pff Group chiude tranquillamente sul +31, 35-66.
Biassono-Pff Group Ferrara 35-66
Parziali: 8-16, 13-36, 29-59, 35-66
Biassono: Novati, Iasenza 2, Porro 3, Maniero, De Ponti 2, Rossi 6, Colombo 10, Ferrazzi 3, Viganò ne, Giulietti 1, Gargantini 6, Perini 2; All. Fassina
Pff Group: Nori 7, Rosier 6, D’Aloja 4, Cecconi, Rulli 11, Aleotti 6, Rosset 12, Miccio 9, Missanelli 3, Barlati, Bertaccini ne, Mini 8; All. Iurlaro
Tiri liberi: Ferrara 15/31, Biassono 5/16
LINK: La situazione nel girone B di A2 femminile
Foto di Fabrizio De Simone