
Quadro ben più nitido rispetto ad una settimana fa in vista delle Final Eight. Ora è ufficiale, sono 5 le squadre a poter sorridere per la qualificazione matematica, e tra queste c’è anche il Kaos Futsal. Il tecnico Leopoldo Capurso ha mantenuto la promessa. “Kaos, ti tirerò fuori dai guai”, aveva detto dopo la sconfitta casalinga contro il Martina Franca, e con 7 punti in 3 partite il passo decisivo verso la tranquillità è stato fatto con decisione. Ed ora gli estensi festeggiano insieme a Luparense, Marca, Acqua&Sapone e Asti l’accesso alla Coppa Italia con addirittura una giornata d’anticipo, mentre le restanti 5 si contenderanno i gli ultimi 3 posti disponibili nell’ultima decisiva giornata del girone d’andata. E’ piena bagarre, tanti gli scontri diretti da dentro o fuori. Ma vediamo com’è andato l’ottavo turno nella sua interezza.
REAL RIETI – MARCA FUTSAL 1 a 5 (1 a 3 pt)
Terzo ko consecutivo per il Rieti di Ricci, che con questa sconfitta perde anche la panchina. La dirigenza reatina, con un comunicato ufficiale sul proprio sito internet, ha comunicato la decisione di sollevare dall’incarico il mister amarantoceleste, che paga la flessione della sua squadra proprio quando l’obiettivo Final Eight sembrava essere ad un passo. Al suo posto, Alessio Musti, ex Cogianco. Marca estremamente cinica al PalaMalfatti, sopra già 1 a 3 all’intervallo, pur senza strafare. Nella ripresa, gli uomini di Fernandez controllano e aumentano il divario fino all’1-5 finale, raggiungendo il secondo posto in solitaria.
REAL RIETI: Miarelli, Forte, Alvaro, Silveira, Rogerio. Davì, De Nichile, Vaccaro, Fragassi, Scappa, Crema, Dal Cin. All. Ricci
MARCA FUTSAL: Zaramello, Ercolessi, Leitao, Nora, Bertoni. Follador, Sergio, Dan, Chimanguinho, Fabian, Bello, Morassi. All. Fernandez
MARCATORI: 7’42’’ p.t. Sergio (M), 10’05’’ Ercolessi (M), 16’36’’ Silveira (R), 17’ Fabian (M), 13’28’’ Bertoni (M), 14’58’’ Ercolessi (M)
AMMONITI: Chimanguinho (M), Forte (R), Sergio (M), Crema (R), De Nichile (R)
ARBITRI: Walter Mameli (Cagliari), Angelo Galante (Ancona), Jacopo Stragapede (Roma 1) CRONO: Giovanni Colombi (Tivoli)
ACQUA&SAPONE – LAZIO 2 a 2 (2 a 1 pt)
Quinto risultato utile consecutivo per l’A&S di Bellarte, ma la vittoria manca da due turni, e questa sfuma addirittura sulla sirena finale. Dopo il pareggio in casa del Kaos, anche contro la Lazio Murilo e compagni non vanno oltre il 2 a 2, aggiungendo un punticino alla classifica che non permette di conservare la seconda piazza, ora di proprietà della Marca. I biancocelesti, invece, in seguito alla buona prestazione di Montesilvano, possono ancora strappare un posto alle Final Eight, ma oltre a dover assolutamente vincere contro la Luparense nella nona giornata, devono sperare che nel match di Martina Franca tra LC Solito e Real Rieti non esca il segno X.
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS: Mammarella, Chaguinha, Cuzzolino, Borruto, Murilo Ferreira. Egea, Calderolli, Zanchetta, Coco Schmitt, Baiocchi, Montefalcone, Scordella. All. Bellarte
LAZIO: Molitierno, Bacaro, Paulinho, Ippoliti, Parrel. Salas, Schininà, Raul, Hector, Dimas, Ruben, Patrizi. All. D’Orto
MARCATORI: 12’20’’ p.t. Coco Schmitt (A&S), 14’00’’ Calderolli (A&S), 18’26’’ Dimas (L): 20’00’’ s.t. Dimas (L)
AMMONITI: Hector (L), Cuzzolino (A&S), Montefalcone (A&S), Borruto (A&S), Dimas (L), Ruben (L), Murilo Ferreira (A&S), Coco Schmitt (A&S)
ARBITRI: Carmelo Loddo (Reggio Calabria), Filippo Ragalà (Bologna) CRONO: Christian Magliulo (Caserta)
ALTER EGO LUPARENSE – PESCARA 3 A 2 (2 a 1 pt)
Non vuole scendere dall’altalena il Pescara di Patriarca. Altra sconfitta per i biancazzurri, la quarta in otto gare, troppe per una squadra che ad inizio anno puntava a recitare un ruolo di primissimo piano sotto la luce dei riflettori. Beffa in casa della Luparense, perchè sul 2 a 2 Eka ha sbagliato un rigore, facendoselo respingere da Putano. Ora via ai conti per entrare in Final Eight. Una vittoria contro il Napoli chiuderebbe ogni discorso, mentre in caso di sconfitta sarà “eliminazione”. Il pari potrebbe bastare per tenersi dietro 2 rivali, ma meglio non rischiare…
ALTER EGO LUPARENSE: Putano, Caputo, Honorio, Merlim, Canal. Felice, Penzo, Pizzo, Dalcin, Taborda, Waltinho, Tornatore. All. Colini
PESCARA: Barigelli, Mauricio, Bruno, Jonas, Eka. Leggiero, Romano, Duarte, Foglia, Nicolodi, Chiavaroli, Gatto. All. Patriarca
MARCATORI: 3’33’’ e 11’15’’ (rig) p.t. Merlim (L), 16’30’’ Nicolodi (P), 0’10’’ s.t. Romano (P), 16’19’’ Canal (L)
AMMONITI: Leggiero (P), Romano (P), Waltinho (L), Mauricio (P), Honorio (L), Eka (P), Putano (L)
ARBITRI: Francesca Muccardo (Roma 1), Vincenzo Giannantonio (Campobasso) CRONO: Biagio Carbone (Mestre)
NOTE: all’11’19’’ Eka (P) ha fallito un rigore
ASTI – LC SOLITO MARTINA 5 a 1 (2 a 1 pt)
Continua inarrestabile la marcia della grande favorita Asti. Resta lo 0 alla voce “sconfitte”, mentre aumenta il distacco dalla seconda, ora lontana 4 punti. Gli uomini di Polido non lasciano scampo alla matricola Martina Franca e la costringono a giocarsi l’accesso alle Final Eight all’ultima giornata nel big match contro il Real Rieti. Cammino quasi perfetto fino a questo momento per i piemontesi, che sabato alle 17 saranno ospiti del Kaos Futsal nella prima diretta Rai della storia del calcio a 5 ferrarese. LC Solito, invece, al terzo sto di fila dopo la vittoria conquistata in terra estense quasi un mese fa.
ASTI: Kiko, Lima, Celentano, Vampeta, Fortino, Garbin, Ramon, Cavinato, De Oliveira, Novak, Wilhelm, Casassa. All. Polido
LC SOLITO MARTINA: Lopopolo, Manfroi, Luft, Bocao, Paulinho, Arellano, Scatigna, Rossi, Dao, Fininho, Caio, Micoli. All. Basile
MARCATORI: 8’09’’ p.t. Lima (A), 12’58’’ Manfroi (M), 19’26’’ Wilhelm (A), 5’25’’ e 10’05’’ s.t. Lima (A), 16’47’’ Fortino (A)
AMMONITI: Fininho (M), Wilhelm (A), Arellano (M)
ARBITRI: Vincenzo Messana (Trapani), Giuseppe Di Gregorio (Enna), Giacomo Allotta (Torino) CRONO: Carlo Adilardi (Collegno)