 Stasera alla Festa del Pd di Pontelagoscuro, la Spal al gran completo (dirigenza, mister e tutti i giocatori), con la piacevole e graditissima sorpresa dell’ex mister biancazzurro, Gianni De Biasi, si è presentata alla città e ha presentato il tanto atteso (e finalmente realizzato) progetto del fotovoltaico, che tanto dovrebbe aiutare ad affrontare il presente e il futuro in modo più sereno.
Stasera alla Festa del Pd di Pontelagoscuro, la Spal al gran completo (dirigenza, mister e tutti i giocatori), con la piacevole e graditissima sorpresa dell’ex mister biancazzurro, Gianni De Biasi, si è presentata alla città e ha presentato il tanto atteso (e finalmente realizzato) progetto del fotovoltaico, che tanto dovrebbe aiutare ad affrontare il presente e il futuro in modo più sereno.
  Gli organizzatori della serata hanno espresso grande soddisfazione e hanno ricordato come anni fa iniziative di questo tipo fossero all’ordine del giorno, ma anche come  via via col tempo, la consuetudine sia scomparsa.  Segni del tempo e sicuramente anche di una disillusione del popolo spallino, che vede però, dalla ripresa di iniziative di questo genere, una ripresa di rapporto con la città che può e deve diventare determinante per rilanciare il progetto calcistico di una squadra che per storia, tradizione, pubblico, non può rimanere confinato alla Lega Pro.
Gli organizzatori della serata hanno espresso grande soddisfazione e hanno ricordato come anni fa iniziative di questo tipo fossero all’ordine del giorno, ma anche come  via via col tempo, la consuetudine sia scomparsa.  Segni del tempo e sicuramente anche di una disillusione del popolo spallino, che vede però, dalla ripresa di iniziative di questo genere, una ripresa di rapporto con la città che può e deve diventare determinante per rilanciare il progetto calcistico di una squadra che per storia, tradizione, pubblico, non può rimanere confinato alla Lega Pro.  Soddisfazione è stata espressa anche dall’onorevole Alessandro Bratti, uomo di sport e grande tifoso spallino (sempre al Mazza, spesso in trasferta): “L’impianto del fotovoltaico è pronto, tutti i dubbi sono stati fugati. L’operazione fatta è anche un importante progetto culturale e di prospettiva, che dà slancio al progetto calcistico e risulta essere propedeutico per altre esperienze. Dal punto di vista calcistico, la filosofia è quella giusta: giovani, costi bassi e pochi voli pindarici. Il nome di grido spesso non serve, questa impostazione mi sembra corretta. Poi, devo dir la verità, è bello che la Spal si presenti alla città, anche attraverso le nostre feste”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’onorevole Alessandro Bratti, uomo di sport e grande tifoso spallino (sempre al Mazza, spesso in trasferta): “L’impianto del fotovoltaico è pronto, tutti i dubbi sono stati fugati. L’operazione fatta è anche un importante progetto culturale e di prospettiva, che dà slancio al progetto calcistico e risulta essere propedeutico per altre esperienze. Dal punto di vista calcistico, la filosofia è quella giusta: giovani, costi bassi e pochi voli pindarici. Il nome di grido spesso non serve, questa impostazione mi sembra corretta. Poi, devo dir la verità, è bello che la Spal si presenti alla città, anche attraverso le nostre feste”.
 Anche l’assessore del Comune di Ferrara, Luciano Masieri, si è dimostrato felice della presenza della Spal in serate come queste: “Sono cose che fanno bene al calcio, che avvicinano le persone e il pubblico. Ringrazio la società, la squadra intera e anche mister De Biasi per essere tornato nella nostra città, alla quale ha dato tanto”.
Sul palco anche il Direttore Generale della Spal, Gianbortolo Pozzi, lo stesso Gianni De Biasi e l’attuale tecnico della Spal, Stefano Vecchi.



 
								

