
Nella terza puntata della rubrica speciale Csi ci sono gli Amatori Saletta. La squadra della piccola frazione del Comune di Copparo, partecipa nel girone 1 della Serie A Elite e per motivi di sponsor, nella classifica e nei risultati, è riconducibile al nome di “AUT.SIVIERI-MEDITERRANEO 2000”. Una squadra con valori tecnici molto alti sulla carta, nonostante la classifica segni ancora zero punti dopo le due partite giocate contro Brazzolo e Moda Baraldi. I copparesi, allenati da Mister Alessio Mazzanti, tenteranno di sbloccarsi tra due giorni sul difficile campo di Barco.
La storia degli Amatori Saletta va ripercorsa dal 1996, anno della loro fondazione. Alcuni giovani, quasi tutti del paese, si affiancarono all’As Saletta, formazione che militava nella seconda categoria. Subito al primo anno i ragazzi vinsero il campionato Csi “B”. Gli anni successivi risultarono poi un po’ travagliati a causa di problemi logistici. Gli Amatori Saletta furono costretti ad “emigrare” e a disputare le proprie partite casalinghe prima ad Albarea, poi a Coccanile. Nel 2005 finalmente la società Amatori Saletta tornò a disputare le proprie gare nell’attrezzatissimo e polifunzionale campo sportivo del paese subentrando alla squadra Figc, sciolta l’anno precedente. La svolta calcistica avvenne al termine del campionato 2008/2009 con la promozione nella Serie A1. Nel 2011, poi, per volere dell’attuale Presidente Massimo Pavani e del suo vice Giancarlo Ferri sono nati gli Amatori Saletta Over 35.
Abbiamo contattato l’allenatore Alessio Mazzanti, conosciuto comunemente come “Toyo”, che ci ha presentato il proprio team. “La squadra che alleno quest’anno è piuttosto giovane, basti pensare a Grandi e Shehu che sono del 95’, Garanzini un 93’, Rassetti un 92’, Mainardi, Tamoni 91’ e la maggior parte restante della rosa non supera, comunque, i trent’anni. Ho circa trenta tesserati, quindi posso tranquillamente ruotare i ragazzi dando spazio un po’ a tutti. I nuovi arrivi Saba, Zibini, Scarpante e Benini, assieme ai ritorni di Tessarin e Bonomo hanno reso la squadra più completa rispetto allo scorso anno e sono convinto che, nonostante le prime due sconfitte in altrettante partite, potremmo lo stesso toglierci le nostre soddisfazioni durante l’anno. Senza nulla togliere agli altri ragazzi della rosa, volevo poi ricordare anche i vari Occhiali, Rosati, Pavan, Zanella, Bagaglini e Ricchieri che sono con noi da molti anni.
Mazzanti ha poi commentato la nuova formula del campionato di Serie A Elite. “Onestamente penso che il campionato cosi suddiviso sia più avvincente, perché vero che il girone di per sé risulta molto corto, ma è altrettanto vero che la fase successiva dei Play Off può rappresentare un bel traguardo anche per le formazioni che non sono favorite per vincere il campionato”. In conclusione Mister “Toyo” ha fissato l’obbiettivo annuale: “Come tutti gli anni lo scopo degli Amatori Saletta è quello di divertirsi il più possibile stando in compagnia e magari fare anche un bel po’ di punti in campionato. Accetteremo ogni verdetto che il campo ci riserverà senza grossi problemi, siamo pur sempre amatori. Non dimentichiamolo…”.