
Prosegue il momento buio per Ferrara nel cuore PGS Volley, che nella terza di campionato cede il passo alla Pallavolo Picco Lecco con un risultato finale di 3 set a 0. Dopo il fischio di inizio dell’arbitro le ferraresi sono subito in difficoltà in difesa e ricezione: una serie di errori le porta al primo time out tecnico subendo un parziale di 8-2; terminato il break parte la folle corsa al recupero, ma la PGS non è in grado di rompere gli indugi e di mettere in difficoltà il reparto dei centrali avversari con un muro efficace. Sul finale, pur giocando quasi alla pari, le ferraresi si fermano sul 25-19.
Parte il secondo set con alcune modifiche alla formazione ferrarese: si siede in panchina Valentina Solmi, ed entra in campo Barbara Tani. Nonostante la buona prestazione del capitano in attacco ed alcuni miglioramenti in ricezione, a Ferrara nel Cuore serve una spinta in più. Coach Benini cerca di operare gli aggiustamenti necessari per tenere testa alle ragazze di Lecco, ma la squadra resta disordinata in campo, poco attenta ai propri errori. Il secondo set si conclude sul 25-17 senza troppe difficoltà per le padrone di casa.
Il terzo set, come successo una settimana fa in casa contro Piacenza, è quello destinato a far vedere il cambio di mentalità delle biancazzurre, che anche aiutate da un paio di sostituzioni avversarie, cominciano ad ingranare le marce restando in testa per tutto il tempo. Sul 19-20 inizia però arriva la battuta d’arresto e per le ferraresi non è lo stesso di sette giorni prima. Lecco rimonta e la partita si chiude sul 25-23 per le avversarie, che festeggiano la loro seconda vittoria casalinga.
Questa le parole di coach Nicola Benini a fine partita: “Lecco è una bella squadra, aggressiva, ma non ha giocato una partita spettacolare. Siamo stati noi a dare modo al loro attacco di giocare: per bloccare i loro centrali abbiamo inevitabilmente scoperto altre zone di campo e le ragazze avversarie se ne sono accorte. Noi abbiamo migliorato leggermente l’attacco, ma poco rispetto a quanto ci servirebbe, e abbiamo sbagliato molto: non siamo affamati, alla prima difficoltà di blocchiamo, in campo si crea disordine e rendiamo la metà di quel che potremmo. Se ogni giocatrice fa un errore, regaliamo sempre sei punti alle avversarie. Non si può sbagliare così tanto in questo campionato”.
Tabellino: G.Tamagnone 5; I.Caggio 1; L.Legnani 4; B.Tani 9; V.Avanzi 1; V. Solmi 2; L.Cervellati 10; F.Canella 5. V.Rivaroli (L); G. De Marchi (N.E); Lambertini (N.E). Allenatori: Nicola Benini, Giovanni Del Torre, Giovanni Piva.