La Pff Group coglie a Salerno l’undicesima vittoria stagionale battendo le padrone di casa per 63-37. Primato in classifica quindi conservato (e soprattutto accesso alla Final Four di Coppa Italia conquistato), dopo una prestazione forse non esaltante come le ultime, ma comunque solida.
L’apertura di gara è tutta di Salerno con due triple di Russo e Rauti per il primo sorprendente vantaggio delle padrone di casa, 6-3 al 2′. Ferrara piano piano entra mentalmente in gara e prende il comando delle operazioni, 8-15 al 6′. La difesa alza i giri, la circolazione di palla è buona e, anche grazie agli innesti dalla panchina di Rossi, Savelli e Nori, al primo mini riposo si va sul 10-17 di marca estense. Stibiel catechizza a dovere le proprie giocatrici e, alla ripresa del gioco, la Pff Group continua a guidare con sicurezza pur senza brillare. Ovviamente il coach estense attinge a piene mani dalla panchina (in campo anche Nako Moni e Missanelli), in una partita che rimane comunque viva. In qualità di ex, Bona tiene a ben figurare davanti al proprio pubblico di Salerno e guida le compagne (undici punti nel primo tempo) sul 19-32 con cui si va alla pausa lunga.
Anche al ritorno dagli spogliatoi, nonostante la squadra d Braida si aggrappi a Russo e Rauti, la sensazione è che Ferrara riesca a gestire con sicurezza il match, 22-36 al 24′. Miccio prova a ergersi protagonista ma le padrone di casa si dimostrano orgogliose non mollando di un centimetro e rimangono in partita con una super Rauti, 29-39 al 27’. La paura per le biancorosse dura un lampo, perché il tabellone segna un più rassicurante +15, 29-44, quando manca solo un periodo al termine. Gli ultimi dieci minuti si aprono con i canestri di Rulli e Savelli che ulteriormente indirizzano il risultato della partita, 31-50 al 34′, e a quel punto la sensazione è che la Carpedil abbia finito la benzina. Stibiel ruota tutte le giocatrici a disposizione e, soprattutto grazie a una Missanelli ispirata, conduce in porto il match 63-37 festeggiando il mantenimento della vetta della graduatoria.
Carpedil Salerno-Pff Group Ferrara 37-63
Carpedil Salerno: Assentato, Sapienza 4, Rauti 14, Di Donato, Dentamaro 4, Pastena, Diouf 4, Fabbricini, Patera 2, Russo 9; All. Braida
Pff Group Ferrara: Nori 3, Rossi 4, Cecconi, Rulli 10, Innocenti 1, Rosset 9, Miccio 11, Savelli 4, Nako Moni 2, Missanelli 8, Bona 11; All. Stibiel
Tiri liberi: Salerno 2/4, Ferrara 8/13