
È stata una giornata turbolenta quella dello sport ferrarese, principalmente a causa del duro comunicato stampa firmato da Fabio Bulgarelli, presidente della Mobyt, relativo all’uso del PalaMIT2B e alla sua manutenzione (ne abbiamo dato conto qui: http://is.gd/wcDMvW). Il pensiero concentrato in una breve battuta? Se il Comune non dà una mano alla voce spese, tutti fuori, tranne la prima squadra di pallacanestro della città. A farne le spese, oltre alla Bonfiglioli Basket e alla 4Torri Volley, potrebbe essere anche il Kaos Futsal di Marco Calzolari, che proprio per l’imminente stagione ha programmato lo sbarco in città tra l’entusiasmo generale dei tanti appassionati di calcio a 5 presenti. Abbiamo raggiunto telefonicamente il patron dei neri per un commento sulla vicenda.
Calzolari, il sogno è già spezzato ancora prima di prendere vita?
“No, non direi. Sono stato immediatamente informato sui movimenti a proposito di questa decisione e mi sento di dire che la situazione, per le squadre che dovranno giocare al PalaMIT2B, non è critica sul piano agonistico. Ma se in futuro ci troveremo costretti a sederci attorno ad un tavolo per fare fronte a calcoli economici che inizialmente non avrebbero dovuto essere di nostra competenza, allora la situazione sì che diventerebbe grave”.
In che senso?
“Nel senso che il comunicato serve soprattutto per sensibilizzare il Comune e a spingerlo a mantenere le promesse fatte. Spero che la situazione si sblocchi in senso positivo ed il comunicato di Bulgarelli può dare la scossa necessaria”.
Esiste un piano B nel caso la situazione non si risolva favorevolmente?
“Non abbiamo un piano B perché non ce n’è bisogno. Conto che tutte le società coinvolte e l’Amministrazione Comunale adempiano ai rispettivi obblighi e doveri”, aggiungiamo noi, per far sì che lo sport ferrarese possa continuare a crescere sotto i migliori auspici.