Ferrara nel Cuore sabato sera ha dovuto fare i conti con una trasferta più difficile del solito. Le biancazzurre sono uscite sconfitte per 3-1 dal campo del Magreta Volley, rimanendo ferme in decima posizione e lasciandosi sfuggire una buona occasione contro una delle dirette avversarie in campionato.
Per Ferrara sono entrate in campo Tamagnone, Avanzi, Tani, Scanavacca, Caggio, Legnani e Giuliati. Coach Benini è costretto a chiamare il time out quasi subito (10-7) per mettere a registro le sue, partite un po’ in affanno. Sulla metà del set Ferrara nel Cuore si riavvicina e recupera su Magreta, che però trova uno stimolo in più ed allunga sul finale di set, andando a vincere 25-19.
Il rientro in campo nel secondo set non è dei migliori: Magreta serra i ranghi e gioca d’attacco, portandosi subito in vantaggio di quattro punti, ma Ferrara recupera e costringe le avversarie a chiamare il tempo sul 8-10. Sulla metà del set il gioco si fa più equilibrato, Ferrara trova la giusta chiave di lettura e si porta in vantaggio. Il secondo set viene vinto da Ferrara nel cuore sul 21-25, si riaccende così la speranza.
Le avversarie però non sono disposte a cedere sul campo di casa e ripartono con molta decisione. Ferrara fatica a gestire il gioco e va in affatto su alcune giocate. Il time out chiamato da coach Benini sul 18-14 non serve a nulla: Magreta porta a casa il terzo set sul 25-15.
Quarto set altrettanto difficile: dopo una prima parte equilibrata, le biancazzurre arrivano sul 20-20 e si apre la possibilità di andare al tie break, ma una decisione arbitrale dubbia e un paio di errori su portano Magreta avanti di due punti, sufficienti a dare l’ultima spinta alle ragazze di casa. Il set finisce 25-23.
Magreta Volley – Ferrara nel Cuore 3-1
Risultati parziali: 25/19, 21/25, 25/15, 25/23.
Tabellino: Tamagnone 4, Avanzi 16, Tani 11, Scanavacca 1, Caggio 8, Legnani 3, Giuliati (L) Amianti 6, Quaglia 1.
POST PARTITA
Il commento a caldo di coach Benini ci dà una istantanea della trasferta, con una punta di amarezza: “Questa settimana potevamo giocarcela, invece siamo andati in affanno su molte palle facili e spesso abbiamo avuto fretta. Come avevo già detto prima della partita, io penso che contro Magreta si possa giocare restando calmi e dando il meglio di quel che si può dare, invece ieri sera è stata una partita nervosa, dove ci sono stati tantissimi errori e dove gli avversari sono stati più quadrati di noi. Spesso ci basta un errore e andiamo nel panico, siamo troppo bravi disfare quello che proviamo a costruire. In altre partite siamo riusciti ad uscirne, questa sera no. Loro hanno vinto con merito, hanno giocato come da nostra previsione e siamo stati noi a non saper fare quello che ci eravamo ripromessi. Abbiamo perso un punto in classifica e questo ci deve far arrabbiare, bisogna arrivare in campo decisi, non sperando di prendere il ritmo piano piano. C’è molta amarezza, da lunedì ci metteremo a lavorare al massimo”.